Indice Dietro Avanti
Lugdunum, maiorina, Magnenzio e i voti quinquennali
16.10.2023
..da Monete Imperiali Romane di Michele Monti.
Info su questa moneta.
fig. 1
Cliccare sulle immagini per ingrandire
Roma, 13.12.2023
Egregio Lettore,
riporto di seguito gli elementi significativi riguardanti la moneta di figura:

Maiorina1, zecca di Lione2, primavera 18.1.350÷10/8/353 d. C.3, RIC VIII 126 (pag. 186)4, indice di rarità "C"

Descrizione sommaria:
D. DN MAGNEN-TIVS P F AVG5. Magnenzio, testa nuda, busto paludato e corazzato a destra. A dietro la testa di Magnenzio.
R. VICTORIAE DD NN AVG ET CAES6. Due Vittorie si fronteggiano sorreggendo una corona inscritta su quattro righe VOT/V/MVLT/X7. SV/RPLG8, segno di zecca.

La ricerca nel web di monete della tipologia di figura ha dato luogo ai seguenti risultati:

  1. https://www.romanumismatics.com/227-lot-1667-magnentius-a-centenionalis?auction_id=81&view=lot_detail E-Sale 72, 25-06-2020, Lot 1667 Magnentius Æ Centenionalis. Description Magnentius Æ Centenionalis. Lugdunum, AD 350-353. D N MAGNENTIVS P F AVG, bare-headed, draped and cuirassed bust right / VICTORIAE DD NN AVG ET CAE, two Victories standing facing one another, holding between them wreath, VOT V MVLT X in four lines within; SV below, RPLG in exergue. RIC 126. 5.13g, 21mm, 5h. Good Extremely Fine. The Brian Henry Grover Collection; Acquired from Seaby's 1958. Hammered For: £120.
  2. https://www.acsearch.info/search.html?id=334827 CGB.fr http://www.cgbfr.com/ MONNAIES 27 464 19.10.2006 Description MAGNENCE (18/01/350-10/08/353) Flavius Magnus Magnentius Maiorina, (MB, ئ 2) N° v27_0464 Date: 351 Nom de l'atelier: Lyon. Métal: cuivre. Diamètre: 22mm Axe des coins: 6h. Poids: 5,72g. Etat de conservation: SUP Prix de départ: 150€  Estimation: 250€. Prix réalisé: 230€ Nombres d'offres: 5 Offre maximum: 352€. Commentaires sur l'état de conservation: Exemplaire sur un flan épais, bien centré des deux côtés. Beau portrait. Revers de style fin servi par une jolie patine marron et verte. N° dans les ouvrages de référence: B.158 pl. XIII (53 ex.) - RIC.126  - C.68 var. - LRBC.221  - B/Magnence 174 pl. VI (7 ex.). Titulature avers: D N MAGNEN-TIVS P F AVG/ A|-. Description avers: Buste tête nue, drapé et cuirassé de Magnence à droite, vu de trois quarts en avant (A°). Traduction avers: “Dominus Noster Magnentius Pius Felix Augustus”, (Notre seigneur Magnence pieux heureux auguste). Titulature revers: VICTORIAE DD NN AVG ET CAE/ VOT/ V/ MVLT/ X/ S|V// RPLG. Description revers: Deux Victoires debout face à face tenant à deux un bouclier inscrit en quatre lignes. Traduction revers: “Victoriو Dominorum Nostrorum Augusti et Cوsari / Votis quinquennalibus multis decennalibus”, (Aux Victoires de notre auguste et de notre césar/ Vœux pour le cinquième anniversaire de règne et plus pour le dixième anniversaire à venir). Commentaire à propos de cet exemplaire: Les ptéryges sont visibles sous le paludamentum avec une fibule d’attache sur l’épaule. Cassure de coin perceptible derrière la tête de Magnence. Nous n’avons pas relevé d’identité de coin pertinente. Commentaires: Ce type qui appartient à la cinquième phase du monnayage de Magnence qui débute en début d’année 351 pour prendre fin en août 352. Cette première émission de bronze s’accompagne d’une série de miliarense léger (B. 156, 1 ex.) et d’argentei (B. 157, 8 ex.). Les maiorina sont encore frappées au 1/60L. (poids théorique 5,41g) avant de voir leur poids ramené au 1/72 L. (poids théorique 4,51 g). Néanmoins, nous avons des écarts de poids très important pour ces séries parfois d’un simple au double avec des poids dépassant les 6,00 g comme l’exemplaire de la collection Pierre Bastien, Bastien n° 158e qui pèse 6,28 g. Pour cette émission nous avons 53 exemplaires recensés dans le corpus de 1985 pour la première officine pour Magnence et aucun exemplaire de la deuxième officine alors que pour Décence nous avons 38 exemplaires et aucun exemplaire recensé de la première officine. Historique: Magnence est proclamé le 18 janvier 350, grâce à sa rapidité et à une activité diplomatique importante qui lui a permis de s'emparer de la Bretagne, de la Gaule, de l'Italie et d'une partie des Balkans ; mais il ne réussit pas à se faire reconnaître par Constance II. Magnence essuie une sévère défaite à Mursa en septembre 351. Obligé de battre en retraite, il perd l'Italie l'année suivante avant de voir la Gaule envahie par les généraux de Constance. Battu au Mont Séleucus près de Gap, il se suicida à Lyon le 10 août 353.
  3. https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=3540&lot=88 Agora Auctions, LLC Numismatic Auction 94  4 Nov 2019 Lot 88 Estimate: 100 USD. Lot unsold Magnentius. A.D. 350-353. AE 2 (22.03mm, 4.08g, 6h). Lyons mint. D N MAGNENTIVS P F AVG, bare head right, A behind / VICTORIAE DD NN AVG ET CAES, two victories standing facing each other, holding shield inscribed VOT/V/MVLT/X. RIC 126. VF, uneven flan.
  4. https://www.noble.com.au/auctions/lot?id=455644 Imperiale Asta 131 22–25 novembre 2022 Dixson Room, Biblioteca di Stato del NSW Sydney Lotto 1945 SESSIONE 12 (GIOVEDI 24 NOVEMBRE 11.30) Imperiale Stima $150 MAGNENTIUS, (350-353 d.C.), AE centenionalis, emesso dalla zecca di Lione nel 351-3 d.C., (4,73g), obv. busto di Magnenzio a capo scoperto, drappeggiato e corazzato a destra, attorno a DN MAGNEN TIVS PF AVG, A dietro, rev. VICTORIAE DD NN AVG ET CAE intorno, due Vittorie l'una di fronte all'altra reggono ghirlanda tra di loro con iscrizione VOT/V MVL/X, S[V] in basso, in esergo RPLC, (S.18820, RIC 126). Quasi estremamente bello e raro in queste condizioni.
  5. https://www.romanumismatics.com/210-lot-1042-magnentius-a-centenionalis?auction_id=64&view=lot_detail E-Sale 63, 07-11-2019, Lot 1042 Magnentius Æ Centenionalis. Description Magnentius BI Centenionalis. Lugdunum, AD 350-353. D N MAGNENTIVS P F AVG, bare-headed, draped and cuirassed bust to right / VICTORIAE DD NN AVG ET CAE, two Victories standing facing one another, holding between them wreath inscribed VOT V MVLT X in four lines; SV below, RPLG in exergue. RIC VIII 126. 4.89g, 23mm, 6h. Near Very Fine. From the inventory of a North American dealer; Ex Roma Numismatics Ltd., May 2013 Auction, 21 May 2013, lot 1646.
  6. https://www.romanumismatics.com/227-lot-1667-magnentius-a-centenionalis?auction_id=81&view=lot_detail E-Sale 72, 25-06-2020, Lot 1667 Magnentius Æ Centenionalis. Description Magnentius Æ Centenionalis. Lugdunum, AD 350-353. D N MAGNENTIVS P F AVG, bare-headed, draped and cuirassed bust right / VICTORIAE DD NN AVG ET CAE, two Victories standing facing one another, holding between them wreath, VOT V MVLT X in four lines within; SV below, RPLG in exergue. RIC 126. 5.13g, 21mm, 5h. Good Extremely Fine. The Brian Henry Grover Collection; Acquired from Seaby's 1958.
  7. https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=245404 314, Lot: 468. Estimate $100. Sold for $110. Magnentius. AD 350-353. Æ Centenionalis (23mm, 5.25 g, 6h). Lugdunum (Lyon) mint, 1st officina. Bareheaded, draped, and cuirassed bust right; A behind / Two Victories standing facing each other, holding between them shield inscribed VOT/V/MVLT/X in four lines; SV//RPLG. RIC VIII 126; Bastien 174. Near EF, brown patina, minor roughness. Ex Elliott-Kent Collection (Classical Numismatic Group Electronic Auction 234, 9 June 2010), lot 539.
  8. https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=309104 372, Lot: 556. Estimate $100. Sold for $85. Magnentius. AD 350-353. Æ Centenionalis (21.5mm, 4.03g, 6h). Lugdunum (Lyon) mint, 2nd officina. Struck AD 351-352. Bareheaded, draped, and cuirassed bust right; A to left / Two Victories standing facing each other, holding between them shield inscribed VOT/V/MVLT/X in four lines; SV//RSLG. RIC VIII 126; Bastien 174; LRBC 221. Good VF, brown surfaces, some green, areas of roughness.
  9. https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=311247 373, Lot: 451. Estimate $100. Sold for $110. Magnentius. AD 350-353. Æ Centenionalis (25mm, 5.62g, 6h). Lugdunum (Lyon) mint, 1st officina. 5th emission, early AD 351-August 352. Bareheaded, draped, and cuirassed bust right; A to left / Two Victories standing facing each other, holding between them shield inscribed VOT/V/MVLT/X in four lines; SV//RPLG. RIC VIII 126; Bastien 174; LRBC 221. Good VF, brown patina. From the J. Eric Engstrom Collection.
  10. https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=129427 819882. Sold For $245 Magnentius. AD 350-353. Æ Maiorina (21mm, 4.95g, 5h). Lugdunum (Lyon) mint, 1st officina. Struck AD 351. Draped and cuirassed bust right; A to left / Two Victories standing facing one another, holding wreath inscribed VOT / V / MVLT / X in four lines; SV//RPLG. RIC VIII 126; Bastien 174; Lyon 158. EF.
Concludo osservando che le caratteristiche generali e di stile della moneta non si discostano da quelle delle monete d'epoca di pari tipologia. Mancano le caratteristiche fisiche e non è possibile un esame comparativo con le monete autentiche del periodo. Nel presente stato di conservazione la moneta, se autentica, vale, a mio avviso, una cinquantina di euro.

Un saluto cordiale.
Giulio De Florio

-------------------------------

Note:

(1) Maiorina. E’ detta maiorina (pecunia maiorina, v. link) una moneta di bronzo di epoca tardo romana a basso contenuto d’argento introdotta dagli imperatori Costante e Costanzo II. Il nome è menzionato nel Codex Theodosianus, l’emissione ebbe termine attorno al 400. Dopo la completa riforma monetaria di Costantino il Grande, si verificò un nuovo deterioramento del sistema monetario. Gli imperatori Costante e Costanzo II si videro quindi costretti già nel 348 ad imporre una nuova riforma monetaria. Il follis fu sostituito da una nuova moneta di bronzo denominata pecunia maior o brevemente Maiorina (dal latino maior "più grande", s’intende nelle dimensioni). La moneta era a basso contenuto di argento e aveva un peso di 3,5 - 7,5g e un diametro di 20 - 24mm. In epoca moderna la moneta viene indicata con le lettere AE seguite dal diametro o come multiplo di centenionale. Il nome antico non è completamente chiaro. La parola Maiorina si trova in due passi del Codice Teodosiano. Un capitolo tratta del divieto di trasporto via terra di monete; in particolare delle Maiorine e dei Centenionali. Il testo fa riferimento agli anni 349 e 356. Già dieci anni dopo la sua introduzione la maiorina fu svalutata a livello di Centenionale, Sul rovescio del Centenionale appare ora lam leggenda Fel. Temp. Reparatio (recupero dei tempi felici). Intorno al 351, l'usurpatore Magnenzio in Gallia batté monete di  diametro doppio, sui 25 - 28 mm. Egli fu il primo a collocare sul rovescio di queste monete soltanto il monogramma di Cristo. Magnenzio e suo fratello Decenzio Cesare si servirono per le  loro emissioni delle zecche di Ambanium, Lugdunum (Lione), Arelate (Arles), Treveri (Treviri). Queste doppie vennero poi battute anche dall'imperatore Giuliano e dall'usurpatore Procopio a Costantinopoli. Le ultime Maiorine furono battute sotto il regno dell'imperatore Arcadio e di Flavio Onorio. Raccolgo in tabella le caratteristiche fisiche delle Maiorine della tipologia di figura, tratte dai link di cui sopra:

Riferimenti Peso (g) Diametro (mm) Asse di conio (h)
Link1 5,13 21 5
Link2 5,72 22 6
Link3 4,08 22,03 6
Link4 4,73 - -
Link5 4,89 23 6
Link6 5,13 21 5
Link7 4,72 20 -
Link8 4,03 21,5 6
Link9 5,62 25 6
Link10 4,95 21 5.
Il RIC indica per le monete della tipologia di figura le seguenti caratteristiche fisiche prevalenti: peso 4,59g, diametro 20÷22mm. In assenza di elementi sulle caratteristiche fisiche della moneta non sarà possibile procedere alla comparazione con le monete autentiche reperite nel web.
(2) La zecca di Lugdunum (oggi Lione), nel periodo in questione, operava su 2 officine, contrassegnate dalle lettere P, S.
(3) I limiti temporali entro cui il RIC colloca la moneta sono:
  •   18.1.350, acclamazione di Magnenzio;
  •   10.8.353, suicidio di Magnenzio.
(4) La classificazione della moneta come RIC VIII 126 (pag. 186) presuppone la effettiva presenza delle lettere SV sopra la linea d'esergo e un diametro del tondello di 20-22mm. Non avendo a portata di mano la moneta, sarà cura del proprietario effettuare la verifica ed eventualmente riferire allo scrivente.
(5) DN MAGNENTIVS P F AVG (Dominus Noster MAGNENTIVS Pius Felix AVGustus). Traggo da wikipedia e dal manuale di storia del Kovaliov un breve profilo biografico di Flavio Magno Magnenzio: "Nato a Samarobriva (Amiens) in Gallia attorno al 303, morto il 10 agosto 353, fu comandante degli "Ercoliani e Gioviani", due unità della guardia imperiale di Costante, l'imperatore romano d'Occidente in carica nel 350. Il 18 gennaio 350 l'esercito, insoddisfatto del sovrano regnante, acclamò Magnenzio ad Autun e Costante, abbandonato dalle truppe, tentò invano la fuga perché, raggiunto nei pressi dei Pirenei, fu ucciso ad opera di un reparto di cavalleria. Una nota di colore sulla vicenda la fornisce lo storico Zosimo: Marcellino: "comes rerum privatarum" di Costante, aveva organizzato una festa in maschera in occasione del compleanno dei propri figli, alla quale erano invitati molti dei funzionari e degli ufficiali superiori dell'esercito di stanza in città. Magnenzio aveva vestito per gioco i paramenti dell'imperatore e ne aveva interpretato il ruolo, gli astanti, aderendo alla finzione, lo avevano acclamato. Il "caso", se così si può dire, volle che le truppe presenti all'esterno, sentendo l'acclamazione, credettero sul serio ad un colpo di Stato messo in atto dalle superiori gerarchie e decisero seduta stante di aderire e di acclamare Magnenzio come imperatore. La rivolta di Magnenzio ricevette comunque il sollecito sostegno delle province di Britannia, Gallia e Spagna che apprezzavano la maggiore tolleranza dell'usurpatore nei confronti dei Cristiani e dei Pagani, inoltre il controllo dell'Italia e dell'Africa fu assicurato dall'invio di uomini fedeli a Magnenzio. Una improvvisata rivolta a Roma ad opera di Nepoziano, membro della dinastia costantiniana, fu rapidamente sedata ma dimostrò che i poteri di Magnenzio necessitavano di essere consolidati. Per allargare la presa sul territorio Magnenzio mosse verso il Danubio dove Vetranione, comandante delle legioni in Pannonia, aveva ricevuto l'acclamazione da parte delle truppe a Mursa il 1 Marzo del 350. La rivolta di stampo lealista di Vetranio aveva ricevuto il sostegno di Costantina e dell'imperatore d'Oriente Constanzo II che aveva riconosciuto Vetranione e gli aveva inviato il diadema imperiale. Gli sforzi di Magnenzio di portare Vetranione dalla sua parte non ebbero successo. Costanzo che non era riuscito a fare assumere un corso favorevole alla guerra contro i Persiani, venuto a conoscenza degli avvenimenti in Occidente, dopo aver incaricato i suoi generali di continuare le operazioni in Mesopotamia, si affrettò ad intervenire. Non gli fu difficile accordarsi subito con Vetranione, il quale rinunciò al potere spontaneamente il 25 dicembre 350, ritirandosi a vita privata in Bitinia. Magnenzio, dopo aver elevato Magno Decenzio (probabilmente suo fratello) al rango di Cesare nella primavera del 351, in risposta al Cesarato di Costanzo Gallo deciso da Costanzo senza consultarlo, e dopo aver rinforzato con gli arruolamenti le file del suo esercito, andò allo scontro con il suo antagonista d'Oriente nella battaglia di Mursa (28 settembre del 351) dove fu sconfitto sonoramente e costretto a ripiegare in Gallia. Come conseguenza della sconfitta, l'Italia passò dalla parte dei costantiniani (settembre del 352). Magnenzio riuscì a sostenersi ancora per un po' ma nel 353, dopo un ultimo tentativo di resistenza, sconfitto nella battaglia di Mons Seleucus (3 luglio del 353), pose fine alla sua vita lasciandosi cadare sulla spada (10.8.353).  Decenzio, che era alla testa dei rinforzi, si impiccò a Senonae il 18 agosto 353".
(6) VICT DD NN AVG ET CAES [VICToriae DD (Dominorum) NN (Nostrorum) AVGusti et CAESaris - Le Vittorie dei Nostri Signori Augusto e Cesare, con riferimento a Magnenzio e a Decenzio.
(7) VOT/V/MVLT/X [VOTis V (Quinquennalibus) MVLTis Decennalibus - Voti per il quinto anniversario di regno e per molti decennali a venire]. La moneta fu battuta contemporaneamente nel nome di Magnenzio e del fratello Decenzio (DN DECENTIVS NOB CAES). Gli anni di regno di Magnenzio furono meno di 5 e dunque i voti per i cinque anni di regno furono artificiosamente anticipati, probabilmente per garantire all'esercito le elargizioni che in occasioni del genere venivano effettuate.
(8) Il segno di zecca SV/RPLG si compone di lettere di controllo di oscuro significato e delle lettere PLG, con P, prima officina monetale e LG breve per LuGdunum.
Indice Dietro Avanti